Ci sono eventi che non si limitano a essere competizioni: diventano celebrazioni, incontri, riti collettivi. L’UltraTrail Mugello, giunto alla sua decima edizione, con numeri da record per le iscrizioni, è uno di questi. Dal 25 al 27 aprile 2025, centinaia di atleti calcheranno i sentieri dell’Appennino Toscano, non solo per sfidare i propri limiti, ma per riconnettersi con qualcosa di più profondo: la natura, la comunità, le proprie radici.

Non a caso, lo slogan scelto quest’anno è “Close to our roots” (Vicini alle nostre radici). Un richiamo che va oltre la corsa, oltre i chilometri e il dislivello: è un invito a riscoprire il legame con il territorio e con sé stessi.

Le iscrizioni stanno registrando numeri da record e il sold-out è ormai dietro l’angolo. Restano pochi pettorali disponibili per le quattro distanze in programma:

🏃 Mugello Marathon Trail (MMT) – 43,5 km e 2.300 m D+
🏃 Ultra Trail Mugello (UTM) – 60 km e 3.200 m D+
🏃 Mugello Trail (MT) – 23,5 km e 1.280 m D+
🏃 Mugello Experience Trail (MET) – 12 km, aperto anche ai neofiti in modalità non competitiva

Un evento che, anno dopo anno, si è trasformato in un vero punto di riferimento per gli appassionati di trail running.


Tre giorni di sport, condivisione e fuoco vivo

Sebbene il cuore pulsante della competizione sarà sabato 26 aprile, l’UltraTrail Mugello si svilupperà su tre giornate, dando vita a un’esperienza che va oltre la corsa.

Il simbolo di questa decima edizione sarà un grande falò, acceso nella storica Badia di Moscheta venerdì 25 aprile. Una fiamma che arderà per tutto il weekend, tra racconti, musica e l’attesa febbrile della gara.

Le prove principali del sabato saranno valide per il Tuscany Skytrail Tour, il circuito che assegnerà la Coppa Toscana Skyrunning sotto l’egida della Federazione Italiana Skyrunning (FISky). Il tour prenderà il via il 12 aprile sull’Isola d’Elba, per poi attraversare i panorami mozzafiato del Mugello e altre perle naturali della Toscana.


Il programma dell’UltraTrail Mugello 2025

📅 Venerdì 25 aprile

  • Accoglienza e ritiro pettorali
  • Briefing tecnico per gli atleti
  • Aperitivo di benvenuto
  • Accensione del falò a Badia di Moscheta

🏔 Sabato 26 aprile – Il giorno della sfida

  • Partenza delle gare principali: Ultra Trail Mugello, Marathon Trail e Mugello Trail
  • Premiazioni nel pomeriggio
  • Festa sotto le stelle

🌿 Domenica 27 aprile – Per chi ama la natura

  • Mugello Experience Trail, valido per la Coppa Italia Giovanile FISky
  • MiniTrail per giovani atleti (6-15 anni)
  • Passeggiata e Trekking della BioDiversità, aperti a tutti, inclusi atleti con disabilità, grazie all’utilizzo della joelette
  • Premiazioni finali e pranzo conviviale

Oltre la gara: il richiamo di un territorio autentico

L’UltraTrail Mugello non è solo una corsa, ma un’esperienza immersiva nel cuore selvaggio dell’Appennino Toscano. Sentieri tecnici, panorami mozzafiato, il silenzio dei boschi interrotto solo dal respiro degli atleti e dal battito dei loro passi.

Grazie al supporto dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, dell’Unione Città Metropolitana di Firenze, della Regione Toscana e di numerosi partner, l’evento continua a crescere, promuovendo un turismo sostenibile e un rapporto autentico con la natura.

“Il trail running è più di uno sport: è una filosofia di vita, una forma di esplorazione interiore”, afferma Giovanni Zorn, presidente di Mugello Outdoor, l’associazione organizzatrice. “Non si tratta solo di correre: è un viaggio, un ritorno alle origini”.

🔗 Ultimi pettorali disponibili su: www.ultratrailmugello.it

 

Non perderti i nostri articoli

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Iscriviti alla nostra newsletter

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui