Ascolta l’audio
E’ davvero un peccato che anche nella stagione 2021/2022, si ripresenti il teatrino della federazione Handball che punisce pesantemente le società che non hanno l’U15 e nel caso della Mugello Handball che partecipano al campionato maschile di Serie B.

E’ vero che tali disposizioni sono scritte chiaramente nel vademecum della stagione agonistica ma 3 punti di penalizzazione e 1000 euro di multa, ci appaiono spropositati rispetto a una mancanza che, almeno per la società mugellana, si è cercato di far fronte in ogni modo e già domenica questo impegno è stato dimostrato nell’evento promozionale che si è svolto a Borgo san Lorenzo dove la Mugello Handbaall ha portato discreti numeri di bambini che hanno partecipato a questa manifestazione e che hanno intenzione di partecipare alla vita della società.
Per cui, l’impegno della società mugellana, sul fronte giovanile c’è ed è dimostrabile, unico neo di non avere ragazzi più “grandicelli” per partecipare a una U15 ma lo sport crediamo non debba essere regolato da una specie di codice penale.
Ribadiamo che è chiaramente scritto nel vademecum, l’obbligo di avere l’U15, ma qui nessuno ha commesso un illecito grave da meritarsi questa punizione a parer nostro spropositata e fuori luogo.
Certo nelle casse della Federazione, andranno a finire, stando al bollettino pubblicato, ben 15 mila euro e questo davvero sa di beffa per chi giorno per giorno, si impegna per mantenere vive le società anche in un momento delicato come questo in cui il caro bollette, per esempio, rischia di mettere in ginocchio, molte attività sportive.
Ma allora se è così, la sanzione dei tre punti può essere tramutato in sanzione amministrativa pagando l’equivalente di 1000€ a punto.
La nostra solidarietà alla società mugellana che certamente non merita, visto l’impegno di tutti i dirigenti, un handicap del genere e che rende caldo il mondo della pallamano.
Anche lo scorso anno, il trattamento fu lo stesso e anche lo scorso anno, imputabile al fatto di non avere una U15. Ma pur con tanto impegno, nelle scuole e non, i ragazzi di quella età non arrivano e non è certo dovuto ad una negligenza della Mugello Handball.
Siamo sicuri che la società mugellana, saprà risollevarsi anche da questa, che riteniamo un’esagerazione e ritornare ai vertici; certo è che 1000€ pesano notevolmente nelle casse della società.
Forza Mugello Handball !!