Ci sono sport in cui la velocità rappresenta solo una misura, e altri in cui diventa una filosofia di vita. Il motocross appartiene senza dubbio alla seconda categoria e Clarissa Tognaccini ne incarna lo spirito con talento e determinazione. Il Consiglio regionale della Toscana ha voluto premiarla non solo per le sue vittorie, ma anche per il coraggio con cui si è affermata in una disciplina ancora dominata dagli uomini.

Lunedì 10 febbraio, nella suggestiva sala Affreschi di Palazzo del Pegaso, il suo nome è risuonato tra le pareti storiche di Firenze. Il vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Stefano Scaramelli, le ha consegnato un riconoscimento che va oltre il risultato sportivo. Questo premio rappresenta il simbolo di un percorso fatto di polvere, sacrificio e passione, un cammino in cui la velocità si unisce alla resistenza.

Una sfida che va oltre la pista

Nel motocross non esiste solo la corsa contro il tempo o contro gli avversari. Ogni gara diventa una lotta contro la paura, contro le cadute e contro il pregiudizio. Clarissa ha saputo dimostrare che, anche nel fango e tra le curve più strette, una ragazza può conquistare il proprio spazio.

“Clarissa rappresenta un esempio straordinario di talento, determinazione e coraggio” ha dichiarato Scaramelli durante la cerimonia. “Il motocross richiede abilità tecniche, preparazione fisica e una forte capacità di affrontare le sfide, dentro e fuori dalla pista.” Il valore di questa giovane atleta non si misura solo nelle gare vinte, ma nel messaggio che trasmette ogni volta che impugna il manubrio e si lancia oltre gli ostacoli.

A proporre il riconoscimento è stata Elisa Tozzi, consigliera regionale che ha evidenziato l’importanza di storie come questa. “Oggi diamo un messaggio importante ai giovani e a tutte quelle ragazze che subiscono uno stereotipo nel mondo dello sport.” Esistono ancora discipline con un cartello invisibile che recita: “Non per donne”. Persone come Clarissa contribuiscono a demolire queste barriere.

Clarissa si è aggiudicata il titolo regionale con 10 vittorie in altrettante manche disputate. Un “tabellino di marcia” che la dice lunga sulle potenzialità della ventenne. Ma non è tutto e infatti, la neo campionessa nelle cinque gare disputate si è presa il lusso di mettere dietro anche tutti i “maschietti” della categoria “challenge”.

Un destino scritto sulle due ruote

Se il motocross può definirsi una passione, per Clarissa rappresenta anche una tradizione familiare. “Mi sono avvicinata a questo sport grazie a mio padre, campione italiano con le supermoto” ha raccontato. “L’ho sempre seguito, sono nata in questo ambiente. Mia mamma ha un motoclub e anche mio zio correva. Questo sport non ha tanti praticanti, ma sta crescendo.”

La crescita del motocross femminile si riflette anche nel Campionato Italiano, dove quaranta atlete si sono sfidate per il titolo. Nel 2024 è arrivata un’altra consacrazione per Clarissa: il riconoscimento come “talento azzurro”, segnale chiaro che il suo percorso prosegue nella giusta direzione. Il suo allenatore, Floriano Raspanti, ha parlato dei sacrifici dietro ogni successo. “Gli allenamenti sono duri e durano tutto il giorno, tre volte a settimana. È stata una stagione ricca di soddisfazioni con il titolo regionale e il terzo posto ai campionati italiani.”

Oltre il traguardo

Il sindaco di Reggello, Piero Giunti, ha sottolineato quanto ogni successo sia frutto di impegno e dedizione. Dietro ogni trofeo esiste una comunità che sostiene, una famiglia che crede, un allenatore che guida. Questo sistema di supporto ha contribuito a rendere le vittorie di Clarissa ancora più significative.

Il motocross, però, non si limita ai podi e alle medaglie. Questo sport insegna a rialzarsi dopo ogni caduta, a vincere la paura quando si è sospesi in aria, a sfidare le regole non scritte di un mondo che sta cambiando. Clarissa sta portando avanti questa rivoluzione un salto alla volta, dimostrando che il talento non ha genere e che anche la strada più sterrata può condurre lontano.

Non perderti i nostri articoli

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Iscriviti alla nostra newsletter

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui