L’iniziativa “Io sono fiorentino”, ideata da Confcommercio Firenze-Arezzo, arriva a Scarperia e San Piero il 26 ottobre. nell’ambito del progetto regionale “Vetrina Toscana” per promuovere la qualità dell’enogastronomia locale e le produzioni tipiche di filiera corta, con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, il contributo di Unioncamere e Camera di Commercio di Firenze e la preziosa collaborazione di Coldiretti Firenze-Prato. Sarà infatti La Torre Osteria et Bottega di Scarperia e San Piero a ospitare la tappa di ottobre, dedicata a tre prodotti principe del menù autunnale “made in Tuscany”: cavolo nero, cinghiale e marroni.
La Torre Osteria et Bottega:
La cena si svolgerà presso La Torre Osteria et Bottega, un locale poliedrico che offre una cucina tradizionale e contemporanea, oltre a una ricca selezione di vini e birre locali.
Il menù:
Il menù della cena prevede:
- Farinata di cavolo nero, raveggiolo di pecora e rigatino di Cinta Senese
- Tortelli mugellani di patate e marroni, olio, rosmarino e Parmigiano
- Fegatelli di cinghiale, millefoglie di polenta ai marroni e francesina di Riccianico
- Maritozzo di marroni, ricotta di capra di Pagliana agli agrumi
- Pane ai marroni
I produttori:
I prodotti protagonisti della serata saranno forniti da tre aziende agricole toscane:
- Cavolo nero: azienda agricola Poggio Paretaio (Rufina)
- Fegato di cinghiale: azienda agricola Orto Torto (Firenzuola)
- Marroni e farina di marroni: azienda agricola La Fenice (Vicchio del Mugello)
La cena è aperta a tutti su prenotazione al costo di 20 euro bevande escluse.
L’iniziativa “Io sono fiorentino” è un’ottima opportunità per scoprire le eccellenze gastronomiche del territorio fiorentino. La tappa di Scarperia e San Piero, in particolare, offre un menù ricco e saporito, che valorizza tre prodotti tipici della stagione autunnale.