Dopo un esordio di stagione entusiasmante, il Team LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP si prepara per il Gran Premio d’Argentina, che andrà in scena dal 14 al 16 marzo 2025 all’Autódromo Termas de Río Hondo.

Per Guido Pini, talento emergente della Moto3, e Senna Agius, rookie della Moto2, sarà il primo contatto con la pista argentina, un tracciato da 4,81 km noto per le sue curve veloci e i lunghi rettilinei. Al contrario, David Muñoz e Manuel Gonzalez conoscono già il circuito e cercheranno di sfruttare l’esperienza accumulata per conquistare risultati importanti.

Dopo un’assenza nel calendario 2024 a causa delle difficoltà economiche dell’Argentina, il Motomondiale torna in Sud America con grandi aspettative, regalando ai fan un fine settimana all’insegna dello spettacolo e delle emozioni.


Moto3: David Muñoz costretto alla rimonta, Guido Pini all’esordio

L’appuntamento argentino si preannuncia particolarmente impegnativo per David Muñoz, che dovrà partire dalla pit lane dopo la penalità ricevuta per la manovra rischiosa in Thailandia. La priorità per il giovane spagnolo sarà costruire un forte ritmo gara già dalle prove, così da massimizzare le possibilità di rimonta nella corsa di domenica alle 16:00 CET.

Dall’altra parte del box, il toscano Guido Pini non vede l’ora di scendere in pista per la sua prima volta a Termas de Río Hondo. L’obiettivo sarà adattarsi rapidamente al tracciato e trasformare il lavoro del weekend in un risultato positivo.


Moto2: Gonzalez e Agius vogliono confermarsi dopo il podio in Thailandia

Il team Moto2 arriva in Argentina con grande fiducia dopo il doppio podio ottenuto a Buriram. Manuel Gonzalez, fresco della sua prima vittoria con Intact GP, punta a confermare il suo stato di forma. Lo spagnolo ha già corso su questo tracciato nel 2023 e sfrutterà ogni riferimento possibile per essere competitivo.

Per Senna Agius, invece, sarà un debutto assoluto sul circuito argentino. Il giovane australiano, dopo l’ottimo terzo posto in Thailandia, è determinato a rimanere tra i protagonisti della categoria. Entrambi i piloti si sentono perfettamente a loro agio sulle Kalex e affronteranno con determinazione la gara di 21 giri prevista per le 17:15 CET.


Il ritorno del GP d’Argentina: un weekend da non perdere

L’Autódromo Termas de Río Hondo è una delle piste più spettacolari del calendario, e il ritorno del Gran Premio d’Argentina dopo un anno di assenza promette di regalare battaglie infuocate in Moto3, Moto2 e MotoGP.

I fan potranno seguire in diretta le gare di domenica a partire dalle 16:00 CET con la Moto3, seguita dalla Moto2 alle 17:15 CET e dal gran finale della MotoGP alle 19:00 CET.


Programma del GP d’Argentina 2025 (orario CET)

Venerdì 14 marzo

  • 13:00-13:35 – Moto3 FP1
  • 13:50-14:30 – Moto2 FP1
  • 14:45-15:30 – MotoGP FP1
  • 17:15-17:50 – Moto3 Prove Libere
  • 18:05-18:45 – Moto2 Prove Libere
  • 19:00-20:00 – MotoGP Prove Libere

Sabato 15 marzo

  • 12:40-13:10 – Moto3 FP2
  • 13:25-13:55 – Moto2 FP2
  • 14:10-14:40 – MotoGP FP2
  • 14:50-15:05 – MotoGP Q1
  • 15:15-15:30 – MotoGP Q2
  • 16:50-17:05 – Moto3 Q1
  • 17:15-17:30 – Moto3 Q2
  • 17:45-18:00 – Moto2 Q1
  • 18:10-18:25 – Moto2 Q2
  • 19:00 – MotoGP Sprint (12 giri)

Domenica 16 marzo

  • 14:40-14:50 – MotoGP Warm-up
  • 16:00 – Gara Moto3 (18 giri)
  • 17:15 – Gara Moto2 (21 giri)
  • 19:00 – Gara MotoGP (25 giri)

 

Non perderti i nostri articoli

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Iscriviti alla nostra newsletter

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui