Gran Premio delle Americhe: il team LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP è pronto per il Texas Rodeo
È tempo di rodeo texano, ma non ci sono cavalli selvaggi né stivali con speroni: parliamo di motori rombanti e velocità pura. Questo fine settimana, il Circuit of the Americas di Austin ospita il terzo appuntamento del Mondiale 2025, e la squadra LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP si prepara a dare spettacolo sia in Moto3 che in Moto2.
Moto3: Muñoz e Pini alla ricerca del riscatto
Dopo un avvio di stagione tutt’altro che semplice, David Muñoz e il rookie Guido Pini sono determinati a voltare pagina in Texas. Per Muñoz, che lo scorso anno ha chiuso al quinto posto sul tracciato americano, l’obiettivo è chiaro: conquistare i primi punti del 2025. Lo spagnolo, 18 anni e grinta da vendere, è pronto a sfruttare ogni curva dei 5,51 km del COTA, un circuito iconico e tecnicamente impegnativo, con le sue pendenze, le venti curve e il famoso rettilineo da 1200 metri.
Per Guido Pini, invece, sarà una prima assoluta su questo asfalto. Il giovane italiano dovrà imparare in fretta a interpretare il tracciato texano durante le sessioni di prove libere, cercando un assetto efficace in tempi stretti. Ma l’entusiasmo non manca: “Non vedo l’ora di affrontare il mio primo Texas Rodeo”, ha dichiarato con il sorriso. E la gara di Moto3, in programma domenica alle 11:00 ora locale (le 18:00 in Italia), sarà il banco di prova perfetto.
Moto2: Gonzalez punta al tris, Agius cerca il rilancio
In Moto2, Manuel Gonzalez arriva ad Austin in stato di grazia. Dopo la vittoria in Thailandia e il secondo posto in Argentina, il talento spagnolo punta al terzo podio consecutivo. Le due pole position nelle prime gare parlano chiaro: Gonzalez è in forma e vuole partire ancora una volta davanti a tutti. Prima della gara di domenica (12:15 locali, 19:15 CET), sarà fondamentale mettere a punto la moto nelle FP1 per preparare al meglio il time attack in qualifica.
Dall’altra parte del box, Senna Agius è pronto a riscattarsi dopo il 13° posto argentino. L’australiano, grintoso e motivato, ha fame di risultati e vuole dimostrare il suo valore su uno dei tracciati più tecnici della stagione, firmato dall’architetto Hermann Tilke. Per lui, l’obiettivo è chiaro: tornare a lottare nelle posizioni di vertice.

Il weekend in pista – Orari da non perdere (ora italiana, CEST)
Venerdì 28 marzo 2025
15:00-15:35 Moto3 FP1
15:50-16:30 Moto2 FP1
16:45-17:30 MotoGP FP1
19:15-19:50 Moto3 Prove Libere
20:05-20:45 Moto2 Prove Libere
21:00-22:00 MotoGP Prove Libere
Sabato 29 marzo 2025
14:40-15:10 Moto3 FP2
15:25-15:55 Moto2 FP2
16:10-16:40 MotoGP FP2
16:50-17:05 MotoGP Q1
17:15-17:30 MotoGP Q2
18:50-19:05 Moto3 Q1
19:15-19:30 Moto3 Q2
19:45-20:00 Moto2 Q1
20:10-20:25 Moto2 Q2
21:00 MotoGP Sprint (10 giri)
Domenica 30 marzo 2025
16:40-16:50 MotoGP Warm-up
18:00 Moto3 Race (14 giri)
19:15 Moto2 Race (16 giri)
21:00 MotoGP Race (20 giri)
Iscriviti alla nostra newsletter