Netta vittoria dello Zenith Prato che rimanda in Mugello la Fortis Juventus con tre goal nella borsa.
Una domenica da dimenticare per la Fortis Juventus di mister Innocenti, viene sconfitta in trasferta per 3-0. Una sconfitta che non pregiudica niente. Passi falsi che possono capitare. La Fortis è sempre in area play off con 35 punti seconda in classifica a pari merito con Colligiana e Castiglionese. Il prossimo turno è quello di riposo e servirà per smaltire le tossine di questa brutta sconfitta.
In partita c’è stato solo lo Zenith Prato. Dopo una prima parte equilibrata, è Rosi a bucare Pettinelli, con una azione personale che mette fine all’imbattibilità del portiere che durava da 615 minuti.
La Fortis Tenta di recuperare ma proprio le gambe non girano a dovere e si cerca solo di limitare i danni. Giallo negli spogliatoi, alla fine del primo tempo quando Bruni viene espulso dal direttore di gara per un diverbio con Safina.
Un ulteriore colpo che i biancoverdi non reggono e la partita si fa nervosa e al 49′ rimane addirittura in 9 uomini per l’espulsione di Pezzati per un diverbio con il direttore di gara il Sig. Biagi di Pisa.
A questo punto, la Fortis Juventus rimasta in nove, deve scalare l’Everest per rimettere in sesto il match. Il dramma finale arriva al 59′ Caggianese porta i pratesi sul 2-0, mentre pochi minuti dopo è Falteri a realizzare il 3-0 un diretto che mette ko la Fortis Juventus che vede aumentare il distacco dal Figline, primo in classifica che oggi ha battuto di misura il Foiano.
ZENITH PRATO: Brunelli, Safina, Chiavacci, Parenti, Gonfiantini, Gori, Lunghi, Mari, Braccesi, Rosi, Caggianese. A disp: Pellegrini, Casini, Maiolino, Diffini, Castiello, Mitcul, Saccenti, Falteri, Silva Reis. Allenatore: Settesoldi Simone.
FORTIS JUVENTUS: Pettinelli, Zoppi, Grazzini, Donatini, Pezzati, Gurioli, Torricelli, Serotti, Guidotti, Barbero, Bruni. A disp: Allegranti, Calzolai, Marucelli, Giannelli, Paterno, Campagna, Pagnotta, Nicolosi, Costa. Allenatore: Innocenti Matteo.
ARBITRO: Biagi di Pisa.
RETI: 36′ Rosi, 59′ Caggianese, 63′ Falteri.