La fase a eliminazione diretta dell’Europa League entra nel vivo, con le migliori squadre del torneo pronte a contendersi l’accesso ai quarti di finale. Dopo l’intensa fase del maxi girone e i successivi playoff, sono rimaste in gioco sedici formazioni che puntano a proseguire il loro cammino nella competizione. Il sorteggio ha delineato accoppiamenti interessanti, tra cui spiccano sfide di grande prestigio come Ajax-Eintracht Francoforte e Real Sociedad-Manchester United. Tra le partecipanti, due italiane sono ancora in corsa: Lazio e Roma, che cercheranno di rappresentare al meglio il calcio tricolore in Europa.
Le aspettative sulle due squadre capitoline sono alte, con la Lazio che ha impressionato per la solidità dimostrata nella prima fase e la Roma che ha superato i playoff dopo un cammino più tortuoso. I biancocelesti affronteranno il Viktoria Plzen, mentre i giallorossi se la vedranno con l’Athletic Bilbao. Il doppio confronto sarà cruciale e, come spesso accade nelle competizioni europee, le partite saranno aperte a qualsiasi risultato. In questo contesto, le scommesse live rappresentano un aspetto interessante, poiché il loro andamento può variare notevolmente nel corso dei match, in base alle prestazioni delle squadre e agli episodi che caratterizzeranno le sfide.
Guardando al tabellone, la Lazio potrebbe incrociare la vincente di Bodo/Glimt-Olympiacos ai quarti, mentre per la Roma l’ostacolo successivo potrebbe essere rappresentato da Rangers o Fenerbahce. Entrambe le squadre italiane devono affrontare avversari temibili, ma hanno le carte in regola per proseguire nella competizione. In particolare, la Lazio ha dimostrato una buona solidità difensiva, mentre la Roma di Claudio Ranieri dovrà puntare sull’esperienza e sulla capacità di gestione dei momenti chiave delle partite.
Dal punto di vista economico, il superamento degli ottavi di finale comporterebbe un notevole incremento dei ricavi per i club qualificati. Le squadre che accedono ai quarti di finale ricevono un premio di 2,5 milioni di euro, cifra che si aggiunge agli introiti già accumulati nei turni precedenti. Finora, il passaggio agli ottavi ha garantito un guadagno di 1,75 milioni, con Lazio e Roma che hanno ottenuto rispettivamente 600 mila e 300 mila euro in base al loro piazzamento nella fase a gironi. Un ulteriore avanzamento nel torneo porterebbe dunque benefici economici significativi.
L’Europa League si conferma una competizione dall’elevato valore sportivo ed economico, con le squadre in lotta per la gloria europea e per i premi finanziari messi in palio dall’UEFA. Per Lazio e Roma, il cammino è ancora lungo e ricco di insidie, ma il sogno di arrivare fino in fondo resta vivo. Le prossime sfide saranno decisive per capire se le due italiane riusciranno a ritagliarsi un ruolo da protagoniste in questa edizione del torneo.
Iscriviti alla nostra newsletter