Il Consiglio Nazionale del CONI, nella seduta di giovedi’ 16 dicembre 2021, ha deliberato il mantenimento dell’iscrizione e dei relativi rapporti di affiliazione delle ASD/SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale del CONI alla data del 31 dicembre 2021, seppur prive dell’attività sportiva e didattica da svolgersi nell’ambito istituzionale dell’organismo sportivo di appartenenza riferita al 2021.
Questa “sanatoria” è tesa a regolarizzare “una tantum” la posizione di numerose società’ sportive che stanno con difficoltà’ riprendendo le attività’ solo in questo ultimo periodo a causa della pandemia. Un sospiro di sollievo e un importante riconoscimento che francamente riteniamo fosse dovuto.
Il Consiglio Nazionale del CONI ha anche deliberato che le attività sportive e didattiche inserite nel Registro Nazionale del CONI siano considerate, anche alternativamente, ai fini della regolare iscrizione.
Questa decisione, ormai inevitabile alla luce della recente sentenza della Cassazione, mette la parola “fine” ad una lunghissima battaglia condotta in primis dagli Enti di promozione Sportiva sulla natura della attività’ svolta dalla ASD/SSD che puo’ essere quindi anche solo didattica o solo sportiva dilettantistica (purchè svolta e riconosciuta per il tramite dell’Ente di affiliazione), chiudendo un infinito capitolo di contestazioni circa la natura non competitiva delle attivita’ di molte societa’ sportive.
Il CONI ha gia’ preannunciato comunque che a partire dal 2022 inizieranno controlli di congruenza sulle attivita’ didattiche/sportive delle ASD/SSD.
Questo significa che ogni società dovrà preoccuparsi periodicamente e per tempo di alimentare questa rendicontazione in stretto raccordo con CSI in modo da non trovarsi – come in questo ultimo periodo- a recuperare attività pregresse o ad inserirne di nuove, con il rischio di possibili errori o eventuali contestazioni.
Sotto il testo della circolare CSI, ente a cui Mugello Sport è affiliato.
Iscriviti alla nostra newsletter