Nel cuore pulsante del Mugello, là dove la passione per lo sport si intreccia con la tradizione, il CC Appenninico 1907 ha alzato il sipario sulla nuova stagione. Il palcoscenico di questo rito d’inizio, lo Spazio 3 di Borgo San Lorenzo, è stato il teatro di un pomeriggio denso di entusiasmo e appartenenza, con una sala gremita di tifosi, atleti e autorità, tutti uniti da un’unica fiamma: l’amore per il ciclismo.

Sotto la guida del presidente Tommaso Quartani, la storica associazione ciclistica ha presentato gli atleti che porteranno in alto il nome del CC Appenninico nella stagione 2024/2025. Uno dopo l’altro, i ciclisti hanno sfilato con l’orgoglio di chi sa di appartenere a una storia lunga più di un secolo, fatta di fatica, vittorie e sconfitte, di strade sterrate e volate all’ultimo respiro.

Il Presidente Tommaso Quartani

Di particolare rilievo la collaborazione con La Metallurgica Veneta, eccellenza marradese nel settore della Mountain Bike. Una sinergia che rappresenta non solo un rafforzamento tecnico, ma anche la volontà di espandere orizzonti e ambizioni. Perché il ciclismo, in fondo, è questo: la capacità di adattarsi al percorso, sia esso asfalto o sterrato, salita o discesa, consapevoli che ogni tratto di strada è un’opportunità di crescita.

L’evento ha visto la partecipazione delle istituzioni, con il sindaco di Borgo San Lorenzo, Romagnoli, e l’assessore allo sport, Timpanelli, che hanno portato il loro sostegno a una realtà che è più di una società sportiva: è un simbolo del territorio, una scuola di vita su due ruote. Accanto a loro, anche i vertici della Federazione Ciclistica Toscana, a testimonianza dell’importanza di un movimento che continua a formare giovani talenti e a tramandare una cultura sportiva autentica.

Gli applausi scroscianti della platea hanno accompagnato ogni momento della presentazione, a dimostrazione di quanto il ciclismo sia radicato nel tessuto di questa terra. Il CC Appenninico 1907 non è solo una squadra, è un’identità, un legame che si rinnova stagione dopo stagione. E mentre i riflettori si spengono su questa serata di festa, il pensiero vola già alle strade da percorrere, alle sfide da affrontare, ai sogni da inseguire con il vento in faccia e il cuore pieno di passione.

Buona stagione, ragazzi. Che ogni pedalata sia un nuovo capitolo di questa splendida storia. 🚴‍♂️🔥

Aldo Giovannini storico locale che ha rievocato gli antichi splendori della sociatà borghigiana

Il libro di Aldo Giovannini sulla storia dell'Appenninico 1907 Luca Menichetti Presidente della Federciclismo Toscana

Non perderti i nostri articoli

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Iscriviti alla nostra newsletter

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui