Ci sono grandi novità all’orizzonte per la Mezza del Mugello, la prova fiorentina che alla sua quarta edizionesi rinnova… tornando all’antico. La gara, infatti, riprende la collocazione primaverile della sua nascita: nel 2020 la prova doveva svolgersi proprio in questo periodo, ma l’aggravarsi della pandemia costrinse
l’organizzazione a spostarsi a settembre e lì è rimasta per i primi tre anni.
Ora si recupera il progetto originario, posizionando la gara per il 14 maggio.
La seconda novità è che la maratonina di 21,097 va a fondersi con la Corri Mugello, che era già prevista in questa data e che diventa la seconda distanza disponibile nella giornata, con la sua lunghezza di 11 km.
Una doppia proposta che potrà così accontentare ogni palato podistico e farà sì che Scarperia e San Piero a Sieve si riempia di corridori, provenienti non solo da Firenze e da tutta la Toscana.
Non cambia il percorso di gara, sempre disegnato fra il comune di Scarperia e San Piero e quello di Borgo San Lorenzo.
La gara prenderà il via alle ore 9:00 da Piazza Colonna in San Piero a Sieve, per poi dispiegarsi nel verde della provincia fiorentina garantendo squarci paesaggistici unici al mondo. Le iscrizioni si sono appena aperte e fino al 10 aprile avranno un costo di 22 euro per poi passare a 26 fino alla data di chiusura del 12 maggio.
Due iscrizioni gratuite ogni 10 per le società che presenteranno gli elenchi dei propri atleti.
Ma attenzione: se si procede entro il 2 febbraio, i primi 100 iscritti potranno versare solo 19 euro per partecipare alla mezza più affascinante della primavera toscana.
Per informazioni: Asd Mezza del Mugello, www.mezzadelmugello.eu