3 incontri da 2 ore per una full immersion nel mondo della cartografia e nell’uso del GPS
Costo 60€ + 15€ tessera associativa da Lunedì 8 maggio per 3 lunedì (8-15-22 maggio)
orario 21:00/23:00 a Borgo San Lorenzo (FI) aperto a tutti/e (donne e uomini) + una SERATA BONUS lunedì 29 Maggio solo per le iscritte al Bikeboobs Trail dedicata a consigli e suggerimenti sulla traccia del Trail. Questa l’interessante proposta di Bikemood che vi invitiamo a non perdere !!
Imparare a leggere le carte topografiche, orientarti nel territorio e usare il GPS per tracciare, scoprire, riconoscere, navigare e trasferire dati sul computer.
Adatto a chi fa trekking, cicloturismo, gravel e mountain bike: vedremo insieme funzioni specifiche utili a prescindere dal tipo di attività.
Imparerai a importare le tracce su Komoot e AllTrails, come utilizzare applicazioni specifiche su PC e Mac e come trasferire tracce, percorsi e waypoints da e verso i dispositivi di navigazione.
Vedremo insieme cosa vuol dire navigare su traccia e su percorso, come evitare automatismi “indesiderati” e come leggere una traccia per pianificare un trail, una escursione o un viaggio.
Scoprirai perché il tuo GPS da una quota diversa da quello del tuo amico, perché se fai due volte la stessa strada hai un chilometraggio diverso, come viene calcolata la quota e la rotta, come mai su alcune mappe non si può calcolare il dislivello, capirai la differenza fra usare un cellulare o un dispositivo A-GPS rispetto a un GPS, come migliorare la ricezione dei satelliti e il dato di quota, come individuare le coordinate GPS per eventuali soccorsi.
incontri da 2 ore per una full immersion nel mondo della cartografia e nell’uso del GPS
Imparare a leggere le carte topografiche, orientarti nel terrorio e usare il GPS per tracciare, scoprire, riconoscere, navigare e trasferire dati sul computer.
Adatto a chi fa trekking, cicloturismo, gravel e mountain bike: vedremo insieme funzioni specifiche utili a prescindere dal tipo di attività.
Imparerai a importare le tracce su Komoot e AllTrails, come utilizzare applicazioni specifiche su PC e Mac e come trasferire tracce, percorsi e waypoints da e verso i dispositivi di navigazione.
Vedremo insieme cosa vuol dire navigare su traccia e su percorso, come evitare automatismi “indesiderati” e come leggere una traccia per pianificare un trail, una escursione o un viaggio.
Scoprirai perché il tuo GPS da una quota diversa da quello del tuo amico, perché se fai due volte la stessa strada hai un chilometraggio diverso, come viene calcolata la quota e la rotta, come mai su alcune mappe non si può calcolare il dislivello, capirai la differenza fra usare un cellulare o un dispositivo A-GPS rispetto a un GPS, come migliorare la ricezione dei satelliti e il dato di quota, come individuare le coordinate GPS per eventuali soccorsi.
Programma
* La Cartografia
* Sistema UTM
* Scala
* Distanza reale, orizzontale, grafica
* Calcolo della distanza
Per ulteriori info qui