Rosignano Solvay, terra di battaglie e trionfi, ha ospitato una giornata memorabile per il CC Appenninico, che ha lasciato il segno nei Campionati Toscani di MTB. Due discipline, XCE e XCC, un solo obiettivo: la vittoria. E i ragazzi in maglia biancorossa non hanno deluso.

Una giornata tra fango, fatica e trionfi
C’era l’aria tesa delle grandi occasioni, quella che precede una battaglia sportiva dove la gloria è riservata solo a chi sa osare. Sin dalle prime luci del mattino, Rosignano Solvay è diventata l’arena in cui i giovani talenti della MTB toscana si sono sfidati per conquistare il titolo regionale nelle discipline XCE (Cross-Country Eliminator) e XCC (Cross-Country Short Track).

E a dettare legge su questi percorsi tecnici, fatti di rilanci brucianti e curve insidiose, è stato il CC Appenninico. Sette titoli regionali, sette maglie che consacrano la squadra tra le dominatrici del panorama toscano.

Appenninico impone il suo ritmo
La mattinata si è aperta con la prova di Cross-Country Eliminator, disciplina in cui ogni curva è una sfida e ogni sprint può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.

Tra le Esordienti 1° anno, Ilary Ceccarelli ha dettato il passo, conquistando il titolo toscano con autorità. Nei ragazzi, la stessa impresa è riuscita a Daniele Fabbri tra gli Allievi 1° anno e a Daniel Sani, che ha dominato la gara degli Allievi 2° anno, portando a casa la maglia di campione. Non solo: la categoria Juniores ha visto Leonardo Poggiali primeggiare, seguito da Matteo Braccesi e Christian Bandini, in un podio quasi interamente marchiato Appenninico.

XCC: altra sfida, stessa supremazia
Nel pomeriggio, l’azione si è spostata sulla disciplina XCC, un format veloce ed esplosivo, in cui ogni secondo è decisivo. E ancora una volta, la squadra ha mostrato la sua superiorità.

Ilary Ceccarelli ha bissato il trionfo della mattina, vestendo nuovamente la maglia di campionessa toscana. Tra gli Allievi 2° anno, Daniel Sani ha replicato la sua prestazione vincente, mentre tra gli Juniores è stato Matteo Braccesi a conquistare il titolo, con Leonardo Poggiali secondo e Brian Ceccarelli terzo.

Un’egemonia costruita con il lavoro
Sette titoli, podi in quasi tutte le categorie e una giornata che resterà scolpita nella memoria della squadra. Il CC Appenninico non ha solo vinto: ha imposto il proprio marchio sulla competizione, dimostrando che il successo non è mai frutto del caso, ma il risultato di sacrificio, preparazione e mentalità vincente.

Il sipario si chiude su una domenica che ha consacrato nuovi campioni, ma lo sguardo è già rivolto al futuro. Perché se oggi l’Appenninico ha dominato, domani sarà chiamato a difendere il proprio regno. E questa squadra ha già dimostrato di avere il cuore e le gambe per farlo.

Non perderti i nostri articoli

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Iscriviti alla nostra newsletter

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui